La Mala erba, la Santa erba: la fitoterapia nel Medioevo fra demonio e santità

180525_VRC_Conf_Biglia_Moncrivello_A4_COL

Venerdì 25 maggio 2018 ore 21.00

Dalle erbe usate dalle streghe per volare, ai rimedi fitoterapici di santa Ildegarda di Bingen e di Trotula de Ruggiero, una delle più importanti donne medico della scuola salernitana.

Un viaggio razionale -ma non troppo- nei meandri della medicina medievale declinata al femminile, in bilico fra superstizione, scienza, empirismo e magia.

Relatrice: Gabriella Biglia
Ha svolto per anni la professione di farmacista, attualmente è insegnante di chimica e anatomia.
Ha tenuto lezioni di fitoterapia presso la biblioteca Ginzburg di Torino, si attiene scrupolosamente alle evidenze scientifiche e non ha mai creduto alle streghe. Tuttavia, ogni tanto, le capita di volare.

INGRESSO LIBERO


Privacy Policy